domenica 25 gennaio 2009
aggiungo altro
"arieccoci qua! "
lunedì 12 gennaio 2009
s.antonio abate e i falò

ciao a tutti, tra pochi giorni e con precisione il 17 c.m. si ricorda S. Antonio Abate... questa ricorrenza è a me molto cara poikè mi ricorda la mia infanzia, la spensieratezza e la gioia del poco, mia nonna e la mia famiglia tutta intorno al "fucarone" e poi dalla brace l'odore delle salsicce arrostite e il sapore dei nostri panini con salsicce e "friarielli" (broccoli)....vi assicuro ke erano e sono speciali!!! ancora oggi a Scisciano (il mio paese d'origine) si usa conservare questa tradizione e per me è una cosa molto significativa!
adesso un pò di storia...
Nella sua iconografia compare oltre al maialino con la campanella, anche il bastone degli eremiti a forma di T, la ‘tau’ ultima lettera dell’alfabeto ebraico e quindi allusione alle cose ultime e al destino.
Nel giorno della sua festa liturgica, si benedicono le stalle e si portano a benedire gli animali domestici; in alcuni paesi di origine celtica, s. Antonio assunse le funzioni della divinità della rinascita e della luce, LUG, il garante di nuova vita, a cui erano consacrati cinghiali e maiali, così s. Antonio venne rappresentato in varie opere d’arte con ai piedi un cinghiale.
Patrono di tutti gli addetti alla lavorazione del maiale, vivo o macellato; è anche il patrono di quanti lavorano con il fuoco, come i pompieri, perché guariva da quel fuoco metaforico che era l’herpes zoster, ma anche in base alla leggenda popolare che narra che s. Antonio si recò all’inferno, per contendere l’anima di alcuni morti al diavolo e mentre il suo maialino sgaiattolato dentro, creava scompiglio fra i demoni, lui accese col fuoco infernale il suo bastone a ‘tau’ e lo portò fuori insieme al maialino recuperato e lo donò all’umanità, accendendo una catasta di legna.
Per millenni e ancora oggi, si usa nei paesi accendere il giorno 17 gennaio, i cosiddetti “focarazzi” o “ceppi” o “falò di s. Antonio”, che avevano una funzione purificatrice e fecondatrice, come tutti i fuochi che segnavano il passaggio dall’inverno alla imminente primavera. Le ceneri poi raccolte nei bracieri casalinghi di una volta, servivano a riscaldare la casa e con apposita campana fatta con listelli di legni per asciugare i panni umidi.
È invocato contro tutte le malattie della pelle e contro gli incendi. Veneratissimo lungo i secoli, il suo nome è fra i più diffusi del cattolicesimo, anche se poi nella devozione onomastica è stato soppiantato dal XIII sec. dal grande omonimo santo taumaturgo di Padova.
Nell’Italia Meridionale per distinguerlo è chiamato “Sant’Antuono”.
venerdì 9 gennaio 2009
copertina lettino punto croce
mercoledì 7 gennaio 2009
martedì 6 gennaio 2009
sob...finite le feste!!!
sabato 3 gennaio 2009
uno space nello space!
ciao, come avevo detto tempo fa, ho inserito uno spazio per i vostri lavori, mi piace l'idea ke anke ki non ha voglia o tempo per tenere un blog possa far vedere a tutti i propri lavori. buonanotte
venerdì 2 gennaio 2009
benvenuto 2009!

ciao a tutti!! innanzitutto buon inizio di anno. come state? io mi sento ancora appesantita da quello ke ho mangiato in questi giorni, specie la notte del 31...e non ancora sono finite le feste!! come vedete ho aggiunto una cbox dove potete scrivere qualke salutino. io sono un'amante dei proverbi popolari quindi ogni tanto ne posto qualcuno, spero vi piaccia. a presto
Iscriviti a:
Post (Atom)
decoupage
punto croce
i vostri lavori
il mio amato giardino
§importante non è il contenitore in sè, ma il vuoto centrale che lo rende utile.
§nascondi te stesso
in ogni singola cosa.
§se hai ragione non hai
bisogno di gridare.
§che strana creatura
l'essere umano:
brancola nel buio con
espressione intelligente!
§ l'acqua troppo pura non ha pesci.
§ quasi quasi mi volto e guardo avanti.
§nascondi te stesso
in ogni singola cosa.
§se hai ragione non hai
bisogno di gridare.
§che strana creatura
l'essere umano:
brancola nel buio con
espressione intelligente!
§ l'acqua troppo pura non ha pesci.
§ quasi quasi mi volto e guardo avanti.
GRAZIE per i vostri premi




pace
Etichette
- anniversario morte Papa Giovanni Paolo II
- auguri
- benvenuto 2009
- conto alla rovescia
- decoupage su ceramica
- decoupage su legno
- decoupage su vetro
- é natale
- feste
- fine anno
- fiori
- giornata della Terra
- i vostri lavori
- il mio presepe
- patente vale
- post anno zero
- punto croce
- spazio host
- tempaccio
- uncinetto
- vacanze
adottini
scambio banner
player
Discover Ronan Keating!