martedì 16 febbraio 2010
martedì 2 febbraio 2010
auguri a Biagio e Milena!!!!
ciao, sabato sera abbiamo festeggiato le promesse di matrimonio di mio fratello Biagio e la sua Milena. anche se in ritardo volevo augurare loro ogni bene in formato web. auguri ragazzi!!!!!
che freddo!!!!!!
stamane sul calendario ho letto..."giorno di Candelora" mia madre e mia nonna ricordo ke andavano in chiesa e portavano delle candele benedette a casa per accenderle durante i temporali (qui si faceva così)
ho voluto saperne di più ed ho trovato tanti detti popolari a riguardo.... eccone alcuni
« Per la santa Candelora
se nevica o se plora
dell'inverno siamo fora;
ma se è sole o solicello
siamo sempre a mezzo inverno »
e ancora
« Delle cere la giornata
ti dimostra la vernata,
se vedrai pioggia minuta
la vernata fia compiuta,
ma se vedi sole chiaro
marzo fia come gennaro. »
« Se per la Candelora il tempo è bello
molto più vino avremo che vinello. »
« Se nevica per la Candelora
sette volte la neve svola. »
.......e tante altri detti in dialetti di tutta Italia....
La Candelora si riferisce all'uso di benedire le candele, prima di accenderle e portarle nella processione.
I ceri vengono conservati nelle abitazioni dei fedeli per essere riutilizzati, come accadeva in passato, per ingraziarsi le divinità pagane, durante calamità meteorologiche (come facevano mamma e nonna), oppure nell'assistenza di una persona gravemente malata, o nel caso di epidemie, o nell'attesa del ritorno di qualcuno momentaneamente assente, o infine, come accade attualmente, in segno di devozione cristiana.
questo è il sacro....ma non è finita qui perchè c'è anche la parte pagana
Anticamente, i seguaci dei riti magici, nel giorno della Candelora verificavano se una persona era colpita da malocchio seguendo queste modalità: immergevano tre capelli dell'interessato in una bacinella d'acqua seguiti da tre gocce di olio, precedentemente messo a contatto col dito dell'individuo. A questo punto, secondo i seguaci della magia, se le gocce restavano intere e collocate nel centro della baccinella, il soggetto non era stato affetto da malocchio, in tutti gli altri casi invece si.....pensa te!
comunque mi ci ritrovo nei detti perchè è una bella giornata di sole ma fa un freddo gelido!!!allora significa ke farà freddo ancora per tutto marzo!!!!nooooo! ho i piedi due ghiaccioli!!!!non sopporto il freddo!!!! spero ke il freddo diminuisca visto che tra poco è carnevale e vorrei far giocare un pò i bimbi sono in crisi di astinenza perkè vorrebbero scendere in giardino ma qui si gela!!! in strada qui fanno dei carri allegorici...non sarà Viareggio ma è tanto per giocare un pò!
vi lascio un fiore di spago, a me piacciono molto. un saluto.
Iscriviti a:
Post (Atom)
decoupage
punto croce
i vostri lavori
il mio amato giardino
§importante non è il contenitore in sè, ma il vuoto centrale che lo rende utile.
§nascondi te stesso
in ogni singola cosa.
§se hai ragione non hai
bisogno di gridare.
§che strana creatura
l'essere umano:
brancola nel buio con
espressione intelligente!
§ l'acqua troppo pura non ha pesci.
§ quasi quasi mi volto e guardo avanti.
§nascondi te stesso
in ogni singola cosa.
§se hai ragione non hai
bisogno di gridare.
§che strana creatura
l'essere umano:
brancola nel buio con
espressione intelligente!
§ l'acqua troppo pura non ha pesci.
§ quasi quasi mi volto e guardo avanti.
GRAZIE per i vostri premi




pace
Etichette
- anniversario morte Papa Giovanni Paolo II
- auguri
- benvenuto 2009
- conto alla rovescia
- decoupage su ceramica
- decoupage su legno
- decoupage su vetro
- é natale
- feste
- fine anno
- fiori
- giornata della Terra
- i vostri lavori
- il mio presepe
- patente vale
- post anno zero
- punto croce
- spazio host
- tempaccio
- uncinetto
- vacanze
adottini
scambio banner
player
Discover Ronan Keating!